fbpx

Lo strumento di local marketing offerto da Google è oggi di fondamentale importanza per tutti i business locali. E la tua Farmacia non è da meno.

Hai già sentito parlare di Google my Business?

Hai presente quando cerchi un’attività, un negozio, un professionista su Google e la ricerca ti mostra una schermata tipo questa?

 

Sulla parte destra dello schermo Google ti mostra una sezione dedicata all’attività che stai cercando, con una serie di strumenti utili per il visitatore. Recensioni, foto, mappa. Ma anche offerte, post social, video, info su orari di apertura e molto altro.

Google My Business è infatti uno strumento gratuito che ti consente di gestire la presenza online della tua farmacia su Google, compresi Ricerca e Google Maps. Google My Business aiuta le persone a trovarti. Inoltre è davvero importante dopo avere aperto la nuova scheda, verificare la propria attività attraverso gli strumenti che ti vengono messi a disposizione. Questo perché le attività verificate su Google hanno il doppio delle possibilità di essere considerate affidabili dai consumatori. (dati forniti da Google)

Mettiti nei panni di un potenziale cliente. Si trova a tre isolati dalla tua attività e sta cercando sul suo smartphone proprio una farmacia aperta. Con una scheda verificata, attiva e ben fatta lo aiuterai certamente a contattarti o a venire da te piuttosto che da un tuo concorrente.

 

Cosa potrai fare con Google my Business?

Attivando la scheda della tua Farmacia o Parafarmacia potrai:

1- Mostrare sul Web informazioni accurate sulla tua attività

 

  • Inserisci orari, sito web, numero di telefono e sede (l’indirizzo, l’area coperta dal servizio o un indicatore di posizione, a seconda del tipo di attività).
  • Utilizza l’app per dispositivi mobili per garantire una presenza online costante, ovunque ti trovi e in qualunque momento.

2- Interagire con i clienti

 

  • Pubblica post, offerte, video e foto della tua attività. Pubblicizza gli eventi, descrivi le novità. Utilizza la tua scheda come faresti con qualsiasi altro social network.
  • Raccogli e rispondi alle recensioni dei clienti. I feedback sono importantissimi, così come le tue risposte, anche alle recensioni non positive. Oggi tutti guardiamo le recensioni, ed è inutile pensare che non siano utilizzate nel nostro percorso decisionale.
  • Prodotti e servizi: recentemente Google ha implementato la piattaforma My Business con un vero e proprio catalogo di Servizi e prodotti, inseribile e gestibile in modo gratuito e personalizzabile secondo le proprie esigenze. Molto utile per chi volesse, una volta trovata la tua attività online, approfondire ciò che sei in grado di offrire.
  • Sito web: oltre a darti la possibilità di inserire il link al tuo sito web, Google offre anche la possibilità di creare un mini-site completamente gratuito ai proprietari di una scheda su Google my Business. Questo perché ancora oggi molte attività locali non hanno un sito web o, se lo hanno, non viene aggiornato per motivi di costi, tempo e gestione della piattaforma, spesso complicata e riservata quindi ai web master di turno. Per superare questa “vecchia concezione” e aiutare i commercianti locali, Google mette a disposizione un editor abbastanza semplice nell’utilizzo che può dare risultati buoni per realizzare un sito vetrina per la propria attività

 


 

La tua Farmacia non ha un sito internet? Oppure vorresti rinnovare quello che hai, ormai obsoleto e di difficile gestione?

 

 


 

Ti sembra abbastanza?

Google riesce a offrire un servizio di questo tipo in modo gratuito grazie alla sua forza. Ovviamente ha il suo ritorno. In termini di dati. E i dati per google sono tutto.

Ma questo per la tua farmacia è irrilevante. Il servizio di Google my Business per le Farmacie è oggi davvero importante per differenziarsi dai competitor e per avere uno strumento di comunicazione diretta coi potenziali visitatori.

Quindi cosa aspetti?

 

Attiva subito la tua nuova scheda, prima dei tuoi competitor.

Come la maggior parte dei nuovi strumenti online, anche Google my Business è ancora poco compreso e utilizzato dalla maggior parte delle attività locali in Italia. Soprattutto nel mondo delle Farmacie e Parafarmacie sono davvero poche quelle che hanno una scheda o, se ce l’hanno, la tengono aggiornata e “viva”. Tra l’altro, una scheda non aggiornata o come contenuti errati e non di qualità, quasi certamente sortirà nel visitatore un effetto contrario a quello sperato.

È quindi di fondamentale importanza che tu apra immediatamente la tua nuova scheda.

Come fare?

Le possibilità sono due.

La prima è che tu lo faccia in autonomia, sapendo che dovrai dedicarti a quest’attività, che ti porterà come detto molti risultati positivi solo se sarà fatta in modo adeguato. Clicca qui , registrati o accedi con il tuo account Google e segui le istruzioni.

La seconda è che ti faccia aiutare da dei professionisti, sia nella creazione che nelle gestione, per avere una scheda di qualità, con contenuti realizzati da professionisti (sempre sulle linee guida indicate da te) e aggiornati periodicamente.

E se quest’ultima è la strada che vuoi intraprendere, contatta i migliori. Farma Marketing è esperta nel settore Farmacie da diversi anni, e potrà certamente risolvere i tuoi dubbi, le tue perplessità e offrirti un prodotto di alta qualità.

 

 


 

Vorresti sapere di più sull’email marketing e sulle strategie social ADS locali applicabili al mondo delle farmacie e parafarmacie?

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *