fbpx

Piccola Guida su come raccogliere tante recensioni e farle fruttare nella tua Farmacia

Quante volte le recensioni ti sono venute in aiuto nella vita di tutti giorni?

Quante volte ti sei fatto influenzare dalle famose stelline durante un processo decisionale?⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Sono sicuro che la risposta è “Tantissime volte”. E non vale solo per te, ma è ormai da anni una consuetudine per milioni di persone in tutto il mondo.

Le recensioni ci influenzano ad esempio quando dobbiamo scegliere un ristorante o un Hotel. Oppure quando dobbiamo fare un acquisto su Amazon o su un altro colosso dell’e-commerce.

Ma da qualche tempo, grazie a piattaforme di local marketing come Google my Business (leggi l’articolo qui) anche le attività locali sono sempre più parte integrante nel mondo delle recensioni.

 

Quindi è facilmente intuibile come le persone sono e saranno sempre più influenzate anche nella scelta di una Farmacia, dei suoi servizi e dei suoi prodotti e offerte.

Facciamo un esempio.

Se tu cercassi su Google in una città che non conosci la farmacia di turno o una farmacia che abbia una determinata linea di prodotti, e trovassi due diversi risultati.

In una le stelline sono due, si definisce il personale scorbutico e la farmacia spesso sprovvista di prodotti. ⭐️⭐️

Nell’altra le stelline sono 4, i commenti più positivi sul personale e sulla pulizia. ⭐️⭐️⭐️⭐️

In quale Farmacia andresti?

Sono certo della risposta.

 

Recensioni utili e meno utili

Innanzitutto distinguiamo subito le recensioni tra utili e meno utili.

Le utili sono senz’altro quelle che portano con sé un testo descrittivo sull’esperienza maturata.

Le meno utili sono quelle che portano esclusivamente le stelline, solitamente da una a cinque, senza alcuna descrizione.

Questo per un motivo ovvio: un commento che descriva l’esperienza, le sensazioni provate, i pro di un servizio è certamente più “convincente” di una serie di stelline che per quanto positive, non esprimono emozioni né tantomeno un punto di vista serio e credibile su un’esperienza di acquisto.

La parola chiave è FIDUCIA.

Oggi siamo bombardati in comntinuazione da messaggi dimarketing, da venditori e aziende che vogliono convincerci a compiere delle azioni. Il risultato spesso è di diffidare da tutto e da tutti, di non fidarci più di nessuno.

Le recensioni entrano in questo spazio che si viene a creare. Le recensioni danno FIDUCIA.

I consumatori vogliono conoscere la verità da parte dei propri “simili”, di consumatori che come loro hanno vissuto la medesima esperienza di acquisto e successivamente l’hanno condivisa. Le recensioni possono essere viste oggi come un “passaparola online” tra persone che non si conoscono ma tra le quali si innesca un meccanismo di fiducia.

 

Le recensioni danno fiducia

 

Dove raccogliere le recensioni

Sono molteplici oggi i sistemi di raccolta delle recensioni. Ne vediamo alcuni qui di seguito:

Sul tuo sito internet: se hai un sito internet, potrai facilmente inserire un sistema di raccolta recensioni. Se utilizzi wordpress ad esempio sono molti i plugin disponibili e facilmente utilizzabili.

Facebook: anche il social network più potente del mondonon poteva stare a guardare. Da qualche anno, con varie modifiche avvenute nel tempo, anche su Facebook, all’interno delle pagine e non dei profili privati, è possibile raccogliere recensioni. Anzi, non recensioni ma consigli.(Recommendations). Infatti Facebook ha mandato in pensione le valutazioni con le stelline, passando da un sistema più semplice e immediato. Ora le persone possono scegliere se consigliare o meno un’attività attraverso una scelta binaria, Sì o No.

 

Stimolando le recensioni e coinvolgendo maggiormente gli utenti, l’invito agli imprenditori locali è quello di curare sempre meglio la propria immagine e “vetrina” su Facebook, magari investendo più budget in visibilità. I consigli hanno oggi una valenza importante, vengono visualizzate in modo chiaro all’apertura della pagina e aumentano il valore della pagina agli occhi dell’algoritmo. Perciò, se hai una pagina Facebook della tua Farmacia, fai in modo che le tue recensioni aumentino!

Google My Business: per le attività locali, come abbiamo già detto in quest’articolo , Google my Business è uno strumento oggi importantissimo che, tra le altre cose, offre anche la possibilità di ricevere e di richiedere recensioni. In modo gratuito.

 

Trustpilot e simili: indispensabili per gli e-commerce, possono essere utilizzati anche dalle realtà locali. Hanno strumenti molto potenti ma dedicati soprattuto al commercio online, e spesso sono a pagamento. Nominiamo fra tutti Trustpilot, Ekomi e Feedaty

 

Desideri approfondire questo e altri temi legati al Digital Marketing Strategico per le Farmacie? 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *